Circa Redazione online

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione online ha creato 145 post nel blog.

Algoritimi sotto processo

Di |2021-05-31T10:40:43+02:00Maggio 31st, 2021|

Sull’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale nei sistemi di profilazione è stata pubblicata un’importante sentenza della Corte di Cassazione che ha chiarito un principio fondamentale: il consenso prestato è valido solo se viene reso intellegibile il funzionamento dell’algoritmo. In altre parole, il consenso, deve poter essere “espresso liberamente e specificamente in riferimento a un trattamento [...]

PNRR e sicurezza cibernetica, investimenti per 620 milioni di euro

Di |2021-05-26T10:05:45+02:00Maggio 26th, 2021|

La sicurezza cibernetica è parte integrante del piano di digitalizzazione della pubblica amministrazione ed è compresa tra i progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). All'investimento, volto alla creazione e al rafforzamento delle infrastrutture legate alla protezione cibernetica del Paese a partire dalla attuazione della disciplina prevista dal perimetro di sicurezza nazionale [...]

Superare la visione GDPR compliant per creare percorsi di innovazione digitale

Di |2021-05-25T12:57:28+02:00Maggio 25th, 2021|

Il nuovo decennio sarà decisivo per la data privacy. Secondo studi Gartner, entro il 2024 i dati personali del 75% della popolazione mondiale saranno regolamentati in base a modelli che fanno riferimento al GDPR, considerato lo standard attualmente più avanzato.È una previsione che fa riflettere. Se vera, significa che siamo di fronte a una vera [...]

La paura di rimanere indietro e la trappola del tecno-soluzionismo

Di |2021-05-10T07:15:00+02:00Maggio 10th, 2021|

Nel percorso verso la trasformazione digitale(1) le aziende incrociano grandi luna park tecnologici ricchi di offerte mirabolanti. Siamo nella terra dell’abbondanza, dove tutto appare indispensabile.Può sembrare paradossale, ma l’eccesso di offerta genera paralisi: produce l’incapacità di scegliere e ci trascina in spirali di incertezza, come quando al supermercato non riusciamo a scegliere di fronte alla [...]

Backup: l’ancora di salvataggio per ogni azienda

Di |2021-04-13T07:39:05+02:00Aprile 13th, 2021|

Alberto Ronchi, direttore dei sistemi informativi presso l’Istituto Auxologico Italiano e Andrea Rossetti, docente di filosofia del diritto e informatica giuridica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e co-fondatore di ReD OPEN sono intervenuti durante il primo - e unico accessibile liberamente - incontro del ciclo Cultura digitale: Frammenti di un discorso sulla responsabilità intitolata [...]

Trasparenza e privacy al di là degli slogan

Di |2021-04-13T07:37:51+02:00Aprile 13th, 2021|

È possibile in questi tempi di tempeste e trasformazioni digitali fare in modo che tutti gli slogan che riguardano la gestione dei dati diventino elementi “costruttivi” in grado di generare un reale ritorno economico, sociale e produttivo? La risposta è banale e certamente ovvia. Ma dal dire al fare c’è di mezzo il mare. Come [...]

L’impegno di Red Open per aiutare le aziende a diventare parti attive e consapevoli del processo di trasformazione digitale

Di |2021-04-06T08:10:39+02:00Aprile 6th, 2021|

Per una qualsiasi azienda il proprio modo di essere sul mercato è condizionato da una propria identità digitale che deriva dalle modalità con cui vengono trattate e valorizzate le informazioni generate dai dati. Questi ultimi costituiscono di fatto l’elemento base di ogni dialettica economica, sociale e d’impresa, all’interno e all’esterno del perimetro fisico in cui [...]

I nostri dati nel cloud evaporano?

Di |2021-03-24T09:24:43+01:00Marzo 24th, 2021|

Partecipa al primo incontro del ciclo "Cultura Digitale: frammenti di un discorso sulla responsabilità" sui temi della data retention, dell'anonimizzazione e della "governance dei backup", in programma per giovedì 1 aprile 2021, dalle 11.00 alla 12.30.Una conversazione online sulle sfide e sui rischi della sicurezza dei dati al tempo del cloud tra backup e strategie [...]

Consumer Privacy: gli Stati Uniti regolamentano l’IoT nel settore sanitario

Di |2024-09-08T16:20:14+02:00Marzo 23rd, 2021|

La protezione dei dati sanitari negli USA è regolamentata dall’HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act), una legge federale vigente dal 1996. Eppure, benché si tratti di una legge con sanzioni ben definite, le imprese statunitensi che producono e forniscono dispositivi IoT al settore non hanno alcun obbligo di compliance.L’assenza di vincoli nel trattamento dei [...]

Iscriviti – I nostri dati nel cloud evaporano?

Di |2024-09-08T16:44:22+02:00Marzo 16th, 2021|

Giovedì 1 aprile 2,Photo by Charles Deluvio on Unsplash 21 è in programma un evento, organizzato in collaborazione con la Cattedra di informatica giuridica dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, in cui si discuterà di data retention, di ambienti di test da anonimizzare, della duplicazione dei dati per scopi diversi (controllo [...]

Torna in cima