Circa Redazione online

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione online ha creato 145 post nel blog.

I Ray-Ban di Luxottica. Vedere il mondo attraverso Facebook

Di |2021-09-23T13:35:01+02:00Settembre 23rd, 2021|

In tempi di digital transfomation nascono le più impensabili collaborazioni industriali. Spesso, nascono grazie al fatto di avere la disponibilità di oggetti smart ovvero prodotti connessi che permettono di acquisire dati personali sfruttando l’identità digitale della persona che li utilizza. È il caso della partnership avviata da EssilorLuxottica, la multinazionale italo-francese nata nel 2018 dalla [...]

Intelligenza Artificiale, il monito dell’ONU per il rispetto dei diritti umani

Di |2021-09-22T10:52:42+02:00Settembre 22nd, 2021|

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet richiama l’attenzione sui rischi che possono derivare dall’utilizzo improprio dell’Intelligenza Artificiale. “L'AI può essere una forza positiva, aiutando le società a superare alcune delle grandi sfide dei nostri tempi. Ma può anche avere effetti negativi, persino catastrofici, se utilizzata senza tenere in sufficiente considerazione [...]

Gig economy, riders e algoritmi di lavoro

Di |2021-09-02T14:24:25+02:00Settembre 2nd, 2021|

Agosto bollente nel Mediterraneo. L’anticiclone africano Lucifero ha portato la temperatura oltre i 40 gradi centigradi. Tuttavia, il caldo è stato mitigato da perturbazioni positive, in particolare sul fronte del lavoro, contribuendoa destabilizzare il quadro normativo che regola il rapporto tra riders e piattaforme digitali. Tra queste Globo e Uber Eats, tanto per citarne alcune. [...]

Start-up scientifiche, ReD OPEN in finale alla Falling Walls Conference

Di |2024-09-05T18:06:04+02:00Agosto 12th, 2021|

Articolo ripreso da BNews - Il portale delle notizie dal Campus Bicocca ReD OPEN è in corsa alla Falling Walls Conference nella categoria Science Start-Ups. Per lo spin-off dell’Università di Milano-Bicocca, che affianca le aziende nello sviluppo della trasformazione digitale rendendo disponibili competenze e know-how, arriva un prestigioso riconoscimento per l’attività svolta nel campo dell’innovazione [...]

ReD OPEN riconosciuta tra le start-up italiane più innovative a livello internazionale

Di |2021-07-30T09:30:00+02:00Luglio 30th, 2021|

Trasformare la privacy in elemento di differenziazione e leva competitiva secondo criteri di sostenibilità e responsabilità sociale. La prestigiosa nomination alla Falling Walls Conference conferma la centralità di una nuova visione “Privacy by Design” dell’economia digitale.«La sostenibilità digitale è una sorta di “no man’s land”, un terreno ancora vergine e in massima parte inesplorato, che [...]

ReD OPEN ottiene la nomination alla Falling Walls Conference

Di |2021-07-28T09:30:00+02:00Luglio 28th, 2021|

La Start-Up e Spin-Off partecipato dall’Università Bicocca tra le finaliste all’evento di Berlino in cui si presentano le start-up più innovative nel panorama internazionale«Essere tra i finalisti della Falling Walls Conference rappresenta un importante passaggio per la nostra evoluzione, afferma Massimo Manzari, Ceo di ReD OPEN. Il nostro obiettivo è caratterizzarci sempre più come centro [...]

ReD OPEN finalista alla Falling Walls Conference

Di |2021-07-26T15:16:18+02:00Luglio 26th, 2021|

Premiato il progetto di Sostenibilità e Responsabilità Sociale avviato dalla Start-Up, Spin-Off partecipato dall’Università BicoccaReD OPEN è stata nominata tra le finaliste del prestigioso evento Internazionale Falling Walls Conference nella categoria Science Start-Ups. La Falling Walls Conference fa parte della Berlin Science Week che si svolgerà dall’1 al 10 novembre 2021. Dal suo primo incontro [...]

Cyber-Sorveglianza. Il caso Pegasus

Di |2021-07-19T09:28:46+02:00Luglio 19th, 2021|

Giornalisti, attivisti, avvocati. Persone che si battono e sono impegnate per il rispetto dei diritti umani sono costantemente sorvegliati da governi autoritari che utilizzano un software venduto loro da Nso, una società israeliana esperta in cybersorveglianza. È quanto emerge da un’inchiesta condotta dal giornale inglese “The Guardian” in collaborazione con altre 16 media partner. Tra [...]

Vedere l’erba dalla parte delle radici

Di |2021-07-14T10:00:00+02:00Luglio 14th, 2021|

Protezione dati personali e cybersecurity. Due questioni scottanti, che mettono a rischio il patrimonio informativo e la business continuity delle imprese, ma che non possono essere considerate separatamente: l’una è strettamente legata all’altra. Eppure, si tende a procedere in modo unilaterale: chi conosce a fondo un aspetto non ha una vista sull’altro. Si tende a [...]

Lo smartphone può interferire con il funzionamento di dispositivi elettronici impiantabili?

Di |2021-06-28T15:16:46+02:00Giugno 28th, 2021|

Secondo i risultati di una ricerca pubblicati dal Journal of the American Heart Association, il funzionamento di pacemaker e defibrillatori impiantati a livello sottocutaneo nel corpo delle persone affette da cardiopatie può essere alterato in presenza di alcuni dispositivi elettronici. Questi ultimi generano infatti un campo elettromagnetico che può interferire con le funzioni dei dispositivi [...]

Torna in cima