Circa Redazione online

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione online ha creato 145 post nel blog.

Metamorfosi della videosorveglianza

Di |2022-02-11T10:43:00+01:00Febbraio 11th, 2022|

Kitchen Appliance Maker Wants to Revolutionize Video SurveillanceA platform run by the Bosch-owned startup Azena has the potential to transform the surveillance camera industry. Experts worry it is ripe for abuse.The InterceptZach CampbellQuesto caso racconta una delle tante storie di aziende che stanno guardando nuove territori scoperti da startup in cui spostarsi, da occupare o [...]

Questioni di data transfer

Di |2022-02-10T10:50:00+01:00Febbraio 10th, 2022|

UPDATE: CNIL decides EU-US data transfer to Google Analytics illegalCNIL considers transfer illegal and has ordered the website to comply with the GDPR.noyb.euDue settimane dopo il 𝗕𝗶𝗰𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝗰𝘆 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟮, il trasferimento di dati in paesi dove il GDPR non è applicabile è un tema di assoluta attualità per via di una pronuncia del CNIL [...]

La trimestrale della privacy

Di |2022-02-09T14:01:02+01:00Febbraio 9th, 2022|

La punta dell'iceberg è oramai ben visibile, ora spetta alle imprese evitare la fine del Titanic, o la sua…Le notizie in rete diffuse a seguito della pubblicazione dei risultati finanziari di Meta, e il susseguirsi di dichiarazioni e commenti, evidenziano che nel “blu oceano” in cui navigano molte le imprese è comparso un iceberg che [...]

Università delle piattaforme, capitalismo della sorveglianza e privatizzazione della conoscenza

Di |2022-01-28T17:00:00+01:00Gennaio 28th, 2022|

Accesso alla presentazione che il prof. Roberto Caso ha tenuto durante il Bicocca Privacy Day 2022  il 28 Gennaio. Università delle piattaforme, capitalismo della sorveglianza e privatizzazione della conoscenza1.Commercializzazione, mercificazione e università delle piattaforme 2.Capitalismo della sorveglianza e privatizzazione della conoscenza 3.Controllo dei dati, degli algoritmi e delle infrastruttureZenodo

Riservatezza delle comunicazioni

Di |2022-01-16T11:10:00+01:00Gennaio 16th, 2022|

Revealed: UK Gov’t Plans Publicity Blitz to Undermine Privacy of Your ChatsThe Home Office has hired a high-end ad agency to mobilize public opinion against encrypted communications — with plans that include some shockingly manipulative tacticsRolling StoneJames BallIl tema della riservatezza delle comunicazioni (crittografia) e di come alcuni utilizzi della "riservatezza" siano motivo per far [...]

Bicocca Privacy Day 2022

Di |2022-01-11T09:34:37+01:00Gennaio 11th, 2022|

Evento pubblico co-organizzato dal Centro Studi di ReD OPEN FACTORY e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano BicoccaINFORMAZIONI SULL'EVENTOAnche quest'anno il Centro Studi di ReD OPEN FACTORY e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca organizzano per il 28 gennaio il Bicocca Privacy Day 2022.L'evento si tiene in occasione del [...]

La trasparenza algoritmica

Di |2021-11-29T11:16:00+01:00Novembre 29th, 2021|

UK government publishes pioneering standard for algorithmic transparencyThe Central Data Digital Office is helping public sector organisations provide clear information about algorithmic tools they use to support decisions.GOV.UKCabinet OfficeL’annuncio di ieri da parte del governo Inglese di standard pionieristici per la trasparenza algoritmica ci mostra come intorno alla nascita e frammentazione di norme, visioni e [...]

Anonimi per sempre ?

Di |2024-09-05T19:29:14+02:00Novembre 8th, 2021|

Sfide, scenari e pratiche dell'anonimizzazione dei dati Mercoledì 24 novembre 2021, dalle 11:00 alle 12:45 è in programma il webinar "Anonimi per sempre?", un'iniziativa parte di ReD OPEN FACTORY, il Center for Responsible Innovation di ReD OPEN. Durante l'incontro si potrà assistere a tre interventi sul tema dell'anonimizzazione dei dati da altrettanti punti di vista [...]

Intelligenza Artificiale – L'uso delle nuove macchine

Di |2021-10-20T09:30:00+02:00Ottobre 20th, 2021|

In occasione dell'edizione 2021 della Martini Lecture Bicocca, quest'anno dedicata ai temi dell’Intelligenza Artificiale e delle sue connessioni con la vita dell’uomo, Federico Cabitza, co-founder dello spin off dell'Università di Milano-Bicocca ReD OPEN srl e membro del Comitato scientifico di ReD OPEN Factory ha aperto i lavori con un intervento dal titolo Deus in machina? [...]

Internet Of Medical Things, smart device e telemedicina

Di |2021-09-29T09:54:23+02:00Settembre 29th, 2021|

Quello dei dati è un concetto fondamentale nell’ambito della digital transformation. Cosa succede quando i dati in questione sono quelli sanitari? Il tema è sicuramente complesso e va affrontato con serietà e competenza.  Più di uno gli attori coinvolti: le strutture sanitarie, i medici, le tech companies e le istituzioni. Proprio perché si tratta di [...]

Torna in cima