Circa Redazione online

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione online ha creato 146 post nel blog.

Elementi sull’impatto dell’AI: valutazioni d’impatto, cosa si intende?

Di |2023-06-28T16:11:23+02:00Agosto 11th, 2022|

Il 23 marzo di quest'anno davamo avvio al primo tavolo di lavoro sulle valutazioni d’impatto dell’AI. Questa serie, "Elementi sull'impatto dell'AI", iniziata la scorsa settimana, non è altro che il risultato delle ricerche fatte fino ad oggi. Ma cos’è una valutazione d’impatto?Ogni novità introdotta all’interno di un sistema precostituito comporta una serie di cambiamenti in [...]

Trasferimento tecnologico (o della conoscenza)

Di |2022-08-04T15:12:19+02:00Agosto 4th, 2022|

È l'attività esercitata da un'organizzazione che mantiene al suo interno la connessione con la ricerca accademica non ancora applicata, ma nel contempo media, elabora, ascolta e trasferisce verso il mercato delle imprese strumenti e processi che sono emergenti e portatori di cambiamento.Un esempio è lo spin-off universitario, il soggetto che per sua natura è in [...]

Elementi sull’impatto dell’AI

Di |2022-08-04T15:05:34+02:00Agosto 4th, 2022|

Le valutazioni d’Impatto dei sistemi di AI sono uno dei principali strumenti che ad oggi sono stati individuati per rispondere a delle preoccupazioni quali quelle portate ad esempio ultimamente da Eric Schmidt, ex CEO di Google, il 22 luglio 2022 all’Aspen Security Forum, quando ha definito l’Intelligenza Artificiale come una tecnologia pericolosa al pari di [...]

12 settembre – Algorithmic Impact Assessment

Di |2023-07-06T10:18:00+02:00Luglio 28th, 2022|

Convegno in fase di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di MILANO - Richiesti 2 crediti formativi di cui n. 1 in materia obbligatoria previdenziale ISCRIVITI Gli ambiti in cui la diffusione dell'Intelligenza Artificiale è in costante aumento sono molti: recruiting, ordine pubblico, prevenzione, sanità... tutti settori che richiedono un alto livello di accuratezza [...]

Il futuro ibrido dell'Intelligenza Artificiale: riflessioni da Amsterdam sulla conferenza Hybrid-Human Artificial Intelligence

Di |2022-07-25T10:23:07+02:00Luglio 25th, 2022|

11 maggio 1997, New York. Dopo sei match di competizione febbrile di fronte alla scacchiera, l’allora più grande giocatore di scacchi di tutti i tempi, Garry Kasparov, si arrende. A batterlo è un giocatore capace di valutare 200 milioni di mosse al secondo: il programma DeepBlue della IBM, un’intelligenza profondamente specializzata sull’unico obiettivo di vincere [...]

Benessere mentale e digitale: tra psicotecnologie e tecnopatologie

Di |2022-07-13T15:25:41+02:00Luglio 13th, 2022|

Le applicazioni e i dispositivi digitali hanno davvero un impatto sul nostro benessere mentale?Sulla scia dello scorso incontro “La trasformazione digitale del trattamento sanitario”, il 19 luglio alle ore 11:00, ReD OPEN e la ReD OPEN Factory tornano live con un nuovo webinar - a numero chiuso - dedicato al tema della trasformazione digitale e [...]

Trasformazione digitale e salute mentale

Di |2024-02-03T21:15:54+01:00Luglio 5th, 2022|

Mai come in questi tempi assistiamo ad un proliferare di politiche di benessere e di conversazioni sul wellbeing aziendale,  sul welfare, sul tema del worklife balance, del burnout e ultimamente anche del fenomeno del great resignation e talent retention come ulteriore minaccia incombente sulle imprese.Tutto ciò è certamente indice di un malessere generale che colpisce [...]

La trasformazione digitale del trattamento sanitario

Di |2023-06-28T16:11:29+02:00Giugno 13th, 2022|

Il nuovo quaderno di ReD OPEN Factory, dal titolo "La trasformazione digitale del trattamento sanitario" è in uscita, e sarà presentato in un evento online il 28 giugno dalle 10:30 alle 11:30.Nell'ultimo periodo, trattamento sanitario e trasformazione digitale si sono contaminati a vicenda, fino a rivoluzionare i canoni della medicina. La costante crescita e diffusione [...]

Siamo artificialmente intelligenti?

Di |2022-04-07T08:18:48+02:00Aprile 7th, 2022|

VAI AL SONDAGGIOLa domanda può sembrare assurda, ma pensiamoci: quanto di ciò che percepiamo come "intelligenza" è ormai intrinsecamente connesso a sistemi di Intelligenza Artificiale?Dopo il quaderno dal titolo "Governare L'Intelligenza Artificiale", e dopo il Webinar del 23 marzo, ReD OPEN Factory ha avviato il tavolo di lavoro dedicato all'Impact Assessment dell'Intelligenza Artificiale, contesto in [...]

"Scudo per la privacy 2.0"? – Prima reazione di Max Schrems

Di |2022-03-25T15:00:00+01:00Marzo 25th, 2022|

Oggi il presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il presidente Biden hanno annunciato un "accordo di principio" su un nuovo sistema di condivisione dei dati UE-USA.“Scudo per la privacy 2.0”? - Prima reazione di Max SchremsOggi il presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il presidente Biden hanno annunciato un nuovo sistema [...]

Torna in cima