Identità digitali cybersecurity e intelligenza artificiale
Sicurezza cibernetica, protezione dei dati e digital identity , PEC: i futuri sviluppi nel panorama europeo , EU Digital Strategy e Intelligenza Artificiale.
Sicurezza cibernetica, protezione dei dati e digital identity , PEC: i futuri sviluppi nel panorama europeo , EU Digital Strategy e Intelligenza Artificiale.
Per il quarto anno consecutivo ReD OPEN e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca organizzano il Bicocca Privacy Day. L'evento si tiene in prossimità del "Data Protection Day" (28 gennaio), la giornata internazionale che il Consiglio d'Europa ha scelto di dedicare alla protezione dei dati personali degli individui, e in cui [...]
Il canale YouTube di ReD OPEN: video e interviste su innovazione responsabile, privacy, AI, salute, data protection e interventi dal Bicocca Privacy Day.
Spesso si pensa alle nuove tecnologie, tra le quali anche l’Intelligenza Artificiale, come strumenti neutrali che si basano su calcoli matematici, senza partire dal presupposto che sono progettati da essere umani e si “nutrono” di dati elaborati dai programmatori stessi. Le persone sono influenzate da vari fattori culturali, sociali e storici che possono volontariamente e [...]
I Google Analytics restano ad oggi lo strumento più utilizzato per analizzare il traffico degli utenti sui siti web e le loro interazioni online. Tracciando tutte le forme di digital media, l’applicazione di Google consente di ottimizzare le performance dei siti migliorandone la ROI e gli investimenti.Nel luglio del 2020 la Sentenza Schrems 2.0 della [...]
Il 17 novembre ReDOPEN e il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno organizzato il workshop “Diritto, Tecnologia, Persone. Regole, normatività, interazione degli e negli enti artefatti cognitivi”. La multidisciplinarietà del panel, composto da ingegneri, filosofi e giuristi, ha permesso di affrontare il tema dell’incontro da diverse prospettive. Di seguito alcuni spunti [...]
A saperlo… ed ecco che un'occasione per conoscere come nasce uno spin-off universitario l’abbiamo avuta il giorno 8 novembre durante l'incontro di networking organizzato da Bicocca Alumni.Incontro che oltre a ReD OPEN, ha coinvolto anche un altro fondatore di uno spin-off di Bicocca, Alberto Bianchi di Graftonica, mentre la moderazione dell’incontro è stata fatta da [...]
Videointervista rilasciata in occasione dell'evento "AI Governance" del 28 ottobre, organizzato da ReD OPEN in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano Bicocca. Alberto Contri intervista Federico Faggin.
In attesa di incontrarci all'evento del 28 ottobre, dove Federico Cabitza sarà presente e interverrà come relatore, condividiamo il suo ultimo articolo.Il riconoscimento delle emozioni e, in particolare, il riconoscimento delle emozioni facciali (FER), è una delle applicazioni più controverse del machine learning, anche a causa delle sue implicazioni etiche per le persone.Nel suo ultimo [...]
Il 28 ottobre 2022 si terrà la conferenza "AI Governance" in Università Milano Bicocca, sul tema della regolamentazione e impatti dell'Intelligenza Artificiale.