Le interviste agli organizzatori del convegno
Ecco qui le interviste fatte agli organizzatori il 25 Novembre, giornata in cui in Università Milano Bicocca si è svolto il convegno “ I dati tra sovranità digitale ed interesse nazionale“.
Ecco qui le interviste fatte agli organizzatori il 25 Novembre, giornata in cui in Università Milano Bicocca si è svolto il convegno “ I dati tra sovranità digitale ed interesse nazionale“.
Fonte: Key4Biz | di Federico Cabitza, Professore di Sistemi Informativi e Interazione Uomo-Macchina – Università degli Studi di Milano-BicoccaTesto dell’intervento tenuto da Federico Cabitza, professore di Sistemi Informativi e Interazione Uomo-Macchina – Università degli Studi di Milano-Bicocca, al convegno “I Dati tra Sovranità Digitale e Interesse Nazionale. Le Persone, le Pubbliche Amministrazioni e le Imprese”, [...]
Il 25 Novembre 2019 presso l’auditorium G.Martinotti in Università Milano Bicocca, ci sarà il convegno “I Dati tra sovranità digitale ed interesse nazionale” e ci sono tre validi motivi per essere presenti:1. E’ la prima volta che viene dedicato un convegno al tema dei dati in relazione alla sovranità digitale2. Segna l’avvio del dialogo tra [...]
Fonte: Key4biz | di Andrea Rossetti, Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica, Università di Milano-BicoccaL’idea di sovranità è storicamente connessa all’idea di nazione e quindi a quella di un confine, di un limite geografico che definisce un territorio sul quale si esercita in maniera esclusiva il potere dello Stato.Quando parliamo di “sovranità digitale” però è [...]
Ultimo giorno per iscriversi e partecipare all’incontro Data Ethics e la governance della responsabilità digitale organizzata da ReD Open con la collaborazione di AIS ISA (Associazione italiana strumentisti, International Society of Automation), il patrocinio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Milano-Bicocca e dell’Editoriale Delfino. Evento che ha l’obiettivo di analizzare il tema delle [...]