Circa Redazione online

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione online ha creato 145 post nel blog.

E-Commerce Reboot: Direttiva NIS e Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica

Di |2020-11-08T11:11:00+01:00Novembre 8th, 2020|

L'11 novembre si aprirà il ciclo di webinar "E-Commerce Reboot". In questo primo incontro analizzeremo le nuove regole del Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica - in vigore dal 5 novembre- che insieme alla Direttiva NIS avranno un forte impatto sul settore dell'e-commerce.Iscriviti al webinar e interagisci con i relatori in tempo reale!Parteciperanno: - Andrea Rossetti, Professore [...]

Le mille facce dell’Innovazione – Federico Cabitza

Di |2020-11-02T13:34:00+01:00Novembre 2nd, 2020|

Il 2 Novembre 2020, Federico Cabitza ha partecipato ad un incontro organizzato da Giorgio De Michelis alla Casa della Cultura per la consueta serie de “Le mille facce dell’Innovazione”. In quella occasione, insieme alla Dott.ssa Anna Carobene, dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, si è parlato di “innovazione sanitaria nella pandemia” e, più in particolare, [...]

Oltre la democrazia. Tecniche e problemi delle democrazie digitali.

Di |2020-10-19T11:34:00+02:00Ottobre 19th, 2020|

Venerdì 6 novembre l'Università degli studi di Milano - Bicocca organizza il webinar "Oltre la democrazia. Tecniche e problemi delle democrazie digitali". Il tema sarà quello della partecipazione democratica per mezzo di strumenti digitali alle vicende pubbliche, e si inserisce nel corso Juridical and Social Issues in Information Society, dove vengono affrontate le questioni giuridiche relative [...]

Si brucia una batteria e scoppia il caso: Amazon responsabile per danno da prodotto difettoso

Di |2020-10-01T11:57:00+02:00Ottobre 1st, 2020|

Lo scorso 13 agosto, il quarto distretto della California Court of Appeal, ribaltando il giudizio emesso dalla Superior Court of San Diego County, si è fatto portavoce della necessità di cambiare il mondo del commercio digitale così come lo conosciamo, iniziando un processo di chiarificazione e differenziazione tra le realtà che popolano il mondo dell’e-commerce.Gli [...]

Blindati e Interconnessi: la frontiera dell’autenticazione

Di |2024-09-05T21:03:00+02:00Settembre 14th, 2020|

Nel quotidiano acquistiamo porte blindate solo dopo che l'effrazione è già avvenuta ai nostri danni o tuttalpiù ai danni dei nostri vicini di casa. La pandemia attualmente in corso ha dimostrato come la medesima cosa accada ora anche all'interno dei confini della nostra vita online. L'esposizione al virus Covid-19 sta obbligando molte aziende a velocizzare [...]

Oltre gli slogan: trasformare i rischi in opportunità

Di |2024-09-05T21:17:15+02:00Settembre 1st, 2020|

Estate turbolenta, questa, per le aziende, al centro - loro malgrado - di eventi che, uniti dal fil rouge della protezione dei dati personali di clienti e consumatori, richiedono riflessioni ulteriori che toccano il nucleo stesso delle attività aziendali. A fine giugno, una imponente operazione, denominata Operazione Data Room, della Polizia Postale e delle [...]

Come (non) trasferire dati negli USA dopo la caduta del Privacy Shield

Di |2024-09-05T21:03:29+02:00Agosto 25th, 2020|

Circa un mese fa la Corte di Giustizia Europea ha invalidato la decisione della Commissione Europea sull'adeguatezza della protezione offerta dal regime del Privacy Shield per il trasferimento dei dati personali di cittadini europei negli Stati Uniti: secondo la Corte, a causa di alcune leggi in ambito di sorveglianza, il Paese non può infatti garantire [...]

Gli strumenti digitali a supporto della Sanità Pubblica – Federico Cabitza

Di |2020-06-30T12:36:00+02:00Giugno 30th, 2020|

Oggi si è tenuto il workshop “Gli strumenti digitali a supporto della Sanità Pubblica” organizzato dalla Sezione Lombardia della SITL e dell’Università Vita-Salute San Raffaele.​La presentazione del professor Federico Cabitza aveva come titolo “Applicazioni di intelligenza artificiale in sanità pubblica (e COVID-19)”.Il video del suo intervento si trova qui​

IMMUNI O NON IMMUNI? – A. ROSSETTI @ MELOG – RADIO24

Di |2020-06-04T12:28:00+02:00Giugno 4th, 2020|

Dopo un breve periodo di sperimentazione ed il susseguirsi di dubbi e polemiche, Immuni sarà attiva per tutti. Facciamo chiarezza, soprattutto sugli aspetti relativi alla privacy di chi la scaricherà. Interviene Andra Rossetti, docente di informatica giuridica alla Bicocca di Milano.Scarica o ascolta in streaming l'intervento di Andrea Rossetti  andato in onda il 20 Aprile [...]

Linee guida sul consenso ai sensi del GDPR

Di |2020-06-01T10:34:00+02:00Giugno 1st, 2020|

L’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le linee guida in materia di consenso ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Regolamento Europeo 2016/679).Una precisazione quanto mai attuale riguarda la base giuridica del trattamento dei dati del lavoratore dipendente nel rapporto col datore di lavoro: l’EDPB ritiene che un tale trattamento non [...]

Torna in cima